• CHI SIAMO
    • CNA di Asti e Provincia
    • CNA di Alessandria e Provincia
    • Organizzazione
  • IMPRESE
  • Persone
    • Pensionati
    • Associazione Epilessia Piemonte
  • ARTI E MERCANTI
CNA Asti - Alessandria
CNA Asti - Alessandria
  • TRASPARENZA
  • Servizi
    • Servizi per le IMPRESE
    • Servizi per le PERSONE
  • VANTAGGI
  • Contatti
CNA Asti - Alessandria
CNA Asti - Alessandria
  • CHI SIAMO
    • CNA di Asti e Provincia
    • CNA di Alessandria e Provincia
    • Organizzazione
  • IMPRESE
  • Persone
    • Pensionati
    • Associazione Epilessia Piemonte
  • ARTI E MERCANTI
  • TRASPARENZA
  • Servizi
    • Servizi per le IMPRESE
    • Servizi per le PERSONE
  • VANTAGGI
  • Contatti
  • EVENTI
  • Trova imprese
  • NEWS
  • imprenditoria femminile
  • Rappresentanza
  • CNA IMPRESA DONNA
  • ALESSANDRIA
  • ASTI
  • News

“8 marzo: più di un fiore” – Campagna social CNA Impresa Donna

7 Marzo 2022
share

L’imprenditoria femminile è una realtà di grande valore per l’economia nazionale.

È il risultato di un’indagine del centro studi Cna, su dati Unioncamere, secondo cui oltre un quarto dei ruoli imprenditoriali italiani sono coperti da donne: per la precisione, 2,8 milioni in termini assoluti equivalenti al 26,8% del complesso di titolari, amministratori e soci d’impresa del nostro Paese.

Nel 69,7% dei casi le donne  sono responsabili in prima persona dello sviluppo del progetto imprenditoriale in qualità di titolari (29,2%) e/o di amministratrici (40,5%). Considerato che il numero delle imprese registrate alle Camere di commercio è pari a circa sei milioni ne deriva che le donne operano mediamente in una impresa su due e che rivestono ruoli apicali di titolare e/o di amministratore quasi in un’impresa su tre.

Il ruolo delle donne ai più alti livelli decisionali è cresciuto proprio nell’ultimo decennio, mentre le crisi di varia natura mordevano più forte l’Italia. Tanto che tra il 2014 e il 2021 i ruoli apicali “in rosa” sono aumentati di circa 63mila unità. Nel medesimo lasso di tempo gli uomini sono calati di oltre 31mila unità.

Le nostre richieste alla politica

“Purtroppo vi è ancora un forte divario fra le tutele di cui possono godere le donne che fanno impresa e quelle garantite alle lavoratrici dipendenti” afferma Lia Merlone, Presidente CNA Asti “e questo mina alla base la nascita e la sopravvivenza di molte imprese femminili”. L’assegno unico universale per i figli a carico e le misure previste dal Pnrr sono un primo importante passo per l’eliminazione di qualsivoglia disparità di genere”

L’impegno di CNA Impresa Donna

“L’imprenditoria permette alle donne di raggiungere una piena realizzazione personale e di ricoprire ruoli di responsabilità, spesso difficilmente accessibili in altri ambiti lavorativi” afferma Stefania Gagliano, Direttrice delle CNA di Asti ed Alessandria. “Può essere considerata un vero e proprio ascensore sociale in grado di consentire alle donne di esprimere al meglio il loro potenziale. 

Per questo motivo abbiamo scelto la giornata internazionale internazionale per dar vita ad un’agenda sindacale che metta al centro l’imprenditoria femminile, ne racconti tutte le sfaccettature e ne promuova la diffusione.

La prima iniziativa prende le mosse dallo slogan scelto a livello nazionale “8 marso: non solo un fiore”, una campagna social che durerà per tutto il mese di marzo, nel corso della quale daremo visibilità sui nostri canali alle donne che tutti i giorni si misurano con il mercato. Alla campagna possono aderire anche le imprenditrici non associate inviando via whatsapp una propria fotografia sul lavoro ed i propri dati essenziali.

Le imprese basate in provincia di Alessandria possono utilizzare il numero +39 351 797 8867.
Le imprese basate in provincia di Asti possono utilizzare il numero +39 371 347 5732.

Gli album saranno visibili sulle pagine Facebook delle CNA di Asti ed Alessandria.

 

 

Tag:  CNA Impresa Donna,  Lia Merlone,  stefania Gagliano,  Unioncamere

Potrebbe interessarti

  • imprenditoria femminile
  • Appuntamenti
  • ASTI
  • Bandi, Finanziamenti Agevolati, Leggi di incentivo

aperitivo informativo per parlare di agevolazioni e microcredito per imprenditrici

7 Marzo 2023

CNA impresa Donna Asti organizza un aperitivo informativo rivolto ad imprenditrici e aspiranti tali venerdì 10 marzo alle ore 18.30 presso la propria sede […]

Piemonte, tutti i numeri dell’imprenditoria femminile
  • Impresa donna
  • CNA IMPRESA DONNA
  • Territori

Piemonte, tutti i numeri dell’imprenditoria femminile

8 Marzo 2022

“Tra i principali ostacoli che le donne affrontano quotidianamente nel fare impresa vi sono la difficoltà di conciliare gli impegni familiari […]


Potrebbe interessarti

  • imprenditoria femminile
  • Appuntamenti
  • ASTI
  • Bandi, Finanziamenti Agevolati, Leggi di incentivo

aperitivo informativo per parlare di agevolazioni e microcredito per imprenditrici

7 Marzo 2023

CNA impresa Donna Asti organizza un aperitivo informativo rivolto ad imprenditrici e aspiranti tali venerdì 10 marzo alle ore 18.30 presso la propria sede […]

Piemonte, tutti i numeri dell’imprenditoria femminile
  • Impresa donna
  • CNA IMPRESA DONNA
  • Territori

Piemonte, tutti i numeri dell’imprenditoria femminile

8 Marzo 2022

“Tra i principali ostacoli che le donne affrontano quotidianamente nel fare impresa vi sono la difficoltà di conciliare gli impegni familiari […]

Entra nella più autorevole associazione per qualità della rappresentanza, delle tutele e dei servizi.

Scopri i Vantaggi

CNA Asti
c.so Vittorio Alfieri, 412
14100 Asti AT

Tel 0141.596499
cna@at-cna.it

CNA Alessandria
Via Gramsci, 59/a
15121 Alessandria AL

Tel.: 0131 253506
alessandria@cna-al.it

© 2022 CNA Asti – Alessandria — Tutti i diritti riservati.

CNA Asti - Alessandria

Informativa Generale – Cookie policy e Privacy policy di CNA

Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}