I CAF CNA di Asti e Alessandria diventano punti di ritiro e supporto per la gestione degli atti a valore legale inviati dalla Pubblica Amministrazione tramite il Servizio Notifiche Digitali – SEND
Sarà possibile richiedere una copia cartacea della comunicazione e una consulenza relativa alla gestione della stessa.
CAF CNA Asti e CAF CNA Alessandria, dal 25 Marzo 2025 offrono un nuovo servizio alla propria utenza in qualità di Punti di ritiro SEND (Servizio Notifiche Digitali). Grazie a un accordo siglato tra la Consulta Nazionale dei CAF e la società PagoPA, presso le nostre sedi sarà possibile ricevere copia cartacea delle comunicazioni a valore legale che gli enti inviano in digitale tramite SEND, come ad esempio esiti di pratiche amministrative o rimborsi, multe o avvisi di accertamento di tributi.
Cos’è SEND e come funziona
SEND – Servizio Notifiche Digitali è la piattaforma istituita dall’art. 26 del Decreto Legge 76/2020 che digitalizza l’invio delle comunicazioni legali da parte delle Amministrazioni ai cittadini.
Ricevere le notifiche per via digitale significa garantire ai cittadini la possibilità di accedere all’atto notificato direttamente dai propri dispositivi, in qualsiasi luogo e momento.
Quando una notifica viene depositata, SEND invia un Avviso di Avvenuta Ricezione (AAR) al destinatario via PEC. Inoltre, se il destinatario è utente dell’App IO e ha attivato il Servizio Notifiche Digitali o ha registrato il proprio indirizzo e-mail e/o un numero di cellulare sul sito di SEND, riceverà anche un messaggio di cortesia su questi recapiti. L’obiettivo è sostituire le tradizionali lettere cartacee con un sistema più rapido ed ecologico, garantendo la sicurezza e la tracciabilità delle comunicazioni.
In assenza di PEC o altri recapiti digitali, SEND si occuperà dell’invio dell’Avviso di Avvenuta Ricezione tramite raccomandata cartacea, all’indirizzo fisico del destinatario.
Cos’è PagoPa
PagoPA S.p.A. è la società interamente partecipata dallo Stato, attraverso il Ministero dell’Economia e delle Finanze (MEF) e sottoposta alla vigilanza del Presidente del Consiglio, istituita al fine di favorire la diffusione di servizi pubblici digitali. Un obiettivo che persegue attraverso lo sviluppo e la gestione di infrastrutture tecnologiche, tra cui la piattaforma dei pagamenti elettronici PagoPA, IO, l’app dei servizi pubblici e SEND Servizio Notifiche Digitali.
PagoPA non è un ente che riscuote direttamente i pagamenti, ma una piattaforma che mette in comunicazione gli enti pubblici con i prestatori di servizi di pagamento (PSP) presso i quali i cittadini e le imprese potranno recarsi a regolarizzare la loro posizione.
Quali tipi di comunicazioni si ricevono con Send?
– Avvisi di pagamento di tasse, tributi e multe.
– Ricevute di pagamento effettuati tramite PagoPA.
– Comunicazioni ufficiali da enti pubblici, come INPS o Agenzia delle Entrate.
– Notifiche relative a pratiche amministrative.
La novità introdotta con i Punti di Ritiro presso i CAF
Per chi non dispone di SPID, CIE o di un domicilio digitale (come PEC), o per chi non ha competenze digitali o accesso a internet, da oggi è possibile richiedere, a pagamento, una copia cartacea della notifica presso uno dei nostri CAF – Punti di Ritiro SEND.
Per poter stampare i documenti presso un Punto di Ritiro, l’utente dovrà avere con sé l’Avviso di Avvenuta Ricezione ricevuto dalla Pubblica Amministrazione, un documento d’identità valido e il codice fiscale. Si può anche delegare un’altra persona al ritiro compilando l’apposito modulo presente sull’Avviso.
Nel caso in cui si rendesse necessaria una consulenza tecnica relativa alla pratica, le nostre operatrici CAF saranno in grado di fornirvi tutte le indicazioni necessarie alla gestione della stessa.
CAF Asti: Corso Alfieri 412 – Tel 0141.596499
CAF Alessandria: Via Cavour 78 – Tel 0131.253506