Polizze catastrofali: obbligo assicurativo entro il 31 marzo 2025
In carenza di risorse da destinare al risarcimento delle imprese danneggiate da fenomeni atmosferici eccezionali, il Governo con la Legge di bilancio 2024 […]
In carenza di risorse da destinare al risarcimento delle imprese danneggiate da fenomeni atmosferici eccezionali, il Governo con la Legge di bilancio 2024 […]
Il Decreto Milleproroghe 2025 è stato approvato definitivamente dalla Camera dei Deputati senza modifiche rispetto al testo licenziato dal Senato. Tra […]
Domenica 16 febbraio alle 17 in biblioteca ultimo appuntamento con Passepartout en Hiver – Conversazioni d’inverno, la serie di incontri promossa […]
Il RENTRI (Registro Elettronico Nazionale per la Tracciabilità dei Rifiuti) è lo strumento su cui il Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza […]
CNA Pensionati di Asti, da sempre vicina alle problematiche legate all’epilessia, ricorda che il 10 Febbraio 2025 si terrà la Giornata […]
Domenica 9 febbraio alle 17 in biblioteca penultimo appuntamento con Passepartout en Hiver – Conversazioni d’inverno, la serie di incontri promossa […]
L’art.37 del D.lgs.81/08 stabilisce che “Il Datore di Lavoro assicura che ciascun lavoratore riceva una formazione sufficiente ed adeguata in materia di salute […]
Domenica 2 febbraio alle 17 in biblioteca terzo appuntamento con Passepartout en Hiver – Conversazioni d’inverno, la serie di incontri promossa […]
Domenica 26 gennaio alle 17 in biblioteca secondo appuntamento con Passepartout en Hiver – Conversazioni d’inverno, la serie di incontri promossa […]
CNA ha concluso e definito con SIAE il rinnovo degli Accordi per Musica d’Ambiente con decorrenza 1° gennaio 2025. L’accordo prevede […]
Caricamento in corso…
Entra nella più autorevole associazione per qualità della rappresentanza, delle tutele e dei servizi.