Da oltre 20 anni la CNA di Asti promuove ed organizza ARTI E MERCANTI, rievocazione medioevale che idealmente chiude le manifestazioni del settembre astigiano.
L’ultimo week end di settembre nel tratto di corso Alfieri all’ombra della Torre Rossa – che in epoca romana segnava l’ingresso al Decumanus Maximus – le lancette tornano a prima della scoperta dell’America, quando Asti era capitale indiscussa dei commerci, nonché fiorente centro finanziario.
E così il borgo si trasforma in un tipico mercato medievale, un quadro vivente in cui l’abilità, l’ingegno e la passione dei maestri artigiani sono rappresentati da fabbri, falegnami, cestai, ma anche esperti della lavorazione di vetro, cuoio e pelle, monili, terracotta, abiti e altro ancora.
L’ambito enogastronomico non è da meno! I sapori proposti ai visitatori spaziano fra agnolotti, arrosticini, zuppe, friciula, salumi, formaggi, porchetta, frittelle, farinata, olive accompagnati da birra artigianale, vino e altro ancora, proprio come avveniva nel medioevo. Banditi il pomodoro, il cioccolato e tutti i prodotti che arrivarono in Europa dopo la scoperta dell’America!
Negli anni ARTI E MERCANTI è divenuto un appuntamento tra i più amati del territorio astigiano, arrivando a collezionare più di 70.000 presenze.
Edizione 2012 Edizione 2014 Edizione 2015 Edizione 2018
La galleria che segue è un piccolo omaggio ai sorrisi, all’impegno, all’orgoglio di donne, uomini e bimbi che, rievocando il passato, migliorano il presente e garantiscono il futuro.
Qualche video racconto delle precedenti edizioni:
Edizione 2012 Edizione 2014 Edizione 2015 Edizione 2018