La qualifica FER, regolamentata dal D.Lgs. 28 del 2011, è una certificazione che abilita all’installazione ed alla manutenzione straordinaria di impianti alimentati da Fonti Energetiche Rinnovabili  e cioè tutte le forme di energia il cui sfruttamento non comporta un impoverimento della loro fonte di origine. Rientrano in questa classificazione l’energia solare, eolica, idraulica e geotermica e quella derivante dalle biomasse (legno e pellet) a condizione che il loro tempo di utilizzo sia compatibile con quello di ripristino.

Con impianti alimentati a F.E.R. si intendono:
Per i Termoidraulici (lettera C del DM 37/08):
• sistemi solari termici
• biomasse
• pompe di calore

Per gli Elettrici (lettera A del DM 37/08):
• sistemi fotovoltaici e fototermoelettrici

Chi deve fare il corso?
Il D.Lgs 28/11 ha previsto l’obbligo di aggiornamento tecnico normativo triennale di 16 ore a carico dei SOLI Responsabili Tecnici (coloro che possiedono i requisiti abilitativi) e NON potrà essere delegato nessun altro soggetto ad adempiere a tale obbligo.
Il corso di aggiornamento FER è obbligatorio per il mantenimento in visura della qualifica di responsabile tecnico per all’installazione e manutenzione straordinaria di impianti energetici alimentati da fonti rinnovabili (FER).

La CNA di Asti organizza un’edizione di corsi F.E.R. per:
– coloro che hanno già frequentato i corsi nel 2022 e dono effettuare l’aggiornamento triennale;
– coloro che non hanno ancora frequentato ma intendono operare sugli impianti alimentati a F.E.R. diventando quindi responsabili tecnici.

Il corso, di 16 ore, verrà effettuato presso la Sede CNA di Asti in corso Alfieri 412 nelle seguenti giornate:
– venerdì 27 giugno: dalle 9.00 alle 13.00 e dalle 14.00 alle 18.00
– venerdì 4 luglio: dalle 9.00 alle 13.00 e alle 14.00 alle 18.00

____________________________

Per informazioni:
Piero Cantarella
351.852.1214
piero.cantarella@cna-atal.it