Nel decreto n. 57 del 17 maggio, il Presidente della Regione Piemonte ha definito il  calendario delle prossime riaperture e le regole da seguireDi seguito le date:

da lunedì 18 maggio riapriranno tutti i negozi al dettaglio, i saloni per parrucchieri, i centri estetici, gli studi di tatuaggio e piercing, servizi per gli animali, tutte le altre strutture ricettive al momento ancora chiuse e i musei.

* da mercoledì 20 maggio nei mercati potranno essere presenti i banchi extralimentari 

* da sabato 23 maggio potranno riaprire bar e ristoranti e le altre attività di somministrazione di alimenti. 

A fare finalmente chiarezza sulle regole da seguire per la riapertura è stato invece l’atteso decreto legge del 16 maggio, n. 33, con il quale il governo ha recepito  le linee guida per la riapertura delle attività economiche, produttive e ricreative  definite il 15 maggio dalla Conferenza delle Regioni e delle Province autonome.

Le linee guida contengono delle schede tecniche specifiche per settore, da intendersi quali integrazioni alle raccomandazioni di distanziamento sociale e igienico-comportamentali finalizzate a contrastare la diffusione del virus in tutti i contesti di vita sociale.

Le schede individuate fino ad oggi sono 11:

  1. Ristorazione 
  2. Attività turistiche (balneazione)
  3. Strutture ricettive
  4. Servizi alla persona (parrucchieri ed estetisti)
  5. Commercio al dettaglio
  6. Commercio al dettaglio su aree pubbliche (mercati, fiere e mercatini degli hobbisti)
  7. Uffici aperti al pubblico
  8. Piscine
  9. Palestre
  10. Manutenzione del verde
  11. Musei, archivi e biblioteche

Le indicazioni  si pongono in continuità con le disposizioni nazionali cui si è fatto riferimento fino ad ora: