INAIL Piemonte stanzia 300mila Euro per progetti in materia di salute e sicurezza. L’avviso pubblico è on line sul sito dell’Inail e c’è tempo fino al 14 dicembre per presentare i progetti.

Gli ambiti di intervento su cui potranno vertere i progetti sono:

  • infortuni su strada;
  • agricoltura;
  • edilizia;
  • infortuni in ambiente sanitario;
  • malattie professionali.

I soggetti proponenti possono presentare la manifestazione di interesse per realizzare progetti prevenzionali, in regime di compartecipazione, enti e organismi pubblici e privati (quali gli Enti non profit, le Associazioni di categoria, le Organizzazioni sindacali), sia singolarmente che in regime di associazione.

I progetti, oltre a rispondere alle finalità e agli obiettivi indicati nella premessa dell’Avviso, dovranno essere attivati secondo una di queste tipologie di attività:

  • promozione e informazione in materia di sicurezza e salute sul lavoro e cultura della prevenzione nei luoghi di lavoro;
  • assistenza e consulenza alle imprese in tema di prevenzione degli infortuni e malattie professionali attraverso, ad esempio, il supporto alla elaborazione e/o alla implementazione di buone prassi, anche ai fini della raccolta secondo il modello definito dalla Commissione consultiva permanente, o il supporto all’adozione di linee-guida e norme tecniche.

Sono esclusi i progetti che propongano un mero adempimento normativo così come i progetti di ricerca e di formazione.

Una Commissione, formata da almeno tre componenti individuati nell’ambito della Direzione regionale Inail, effettuerà la valutazione comparativa delle proposte in base ai seguenti criteri:

  • attinenza del progetto agli ambiti di intervento sopra elencati;
  • attinenza con le tipologie di attività sopra indicate;
  • numero dei destinatari dell’intervento;
  • originalità degli interventi proposti;
  • coinvolgimento di altri partner;
  • realizzazione su tutto il territorio regionale.

Per quanto riguarda i criteri di spesa, l’Inail Piemonte compartecipa con i soggetti proponenti alla progettazione e realizzazione delle attività prevenzionali nella misura tendenzialmente pari al 50% degli oneri complessivamente considerati (risorse finanziarie, professionali, strumentali).

Le risorse finanziarie a disposizione ammontano complessivamente a 300.000 Euro e per ciascun progetto potrà essere attribuito un importo massimo di 50.000 Euro.

Le manifestazioni di interesse andranno trasmesse, entro il 14 dicembre 2018, esclusivamente all’indirizzo di posta elettronica certificata (PEC) della Direzione regionale Piemonte (piemonte@postacert.inail.it).

L’avviso pubblico, completo degli allegati, è scaricabile dal sito istituzionale. Clicca qui.

Per ogni ulteriore informazione, contatta i nostri uffici.

Tag: