Superbonus, CNA: “Ecco la soluzione per sbloccare la cessione dei crediti”
La nuova norma per sbloccare la cessione dei crediti legati ai bonus dell’edilizia richiede con urgenza una nuova circolare da parte […]
L’Unione aggrega tutte le imprese che operano nella filiera delle costruzioni edili: edilizia e affini; produzione di ceramiche refrattarie, piastrelle, mattoni tegole ed altri prodotti per l’edilizia; recupero e restauro del patrimonio architettonico, storico, culturale ed artistico; produzione e lavorazione dei manufatti in cemento; escavazione e trasformazione dei materiali lapidei e del marmo.
La nuova norma per sbloccare la cessione dei crediti legati ai bonus dell’edilizia richiede con urgenza una nuova circolare da parte […]
La norma del Dl ‘Taglia prezzi’, approvato ieri dal Senato, introduce l’obbligo per le imprese di possedere un’attestazione SOA per operare […]
Il recente decreto approvato dal Governo per sbloccare il mercato dei crediti legati ai bonus edilizi non sta producendo gli effetti […]
Possono ripartire le cessioni dei crediti d’imposta legati ai bonus edilizi. E’ stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il decreto correttivo come […]
A Custonaci, nel trapanese, patria del marmo il caro energia e il caro gas pesano gravemente sugli imprenditori del settore. “Il […]
Il presidente CNA, Dario Costantini, alla trasmissione DiMartedì in onda su La7 è intervenuto sui bonus edilizia e sulla situazione di […]
Non ci sorprende che nel dibattito sul sistema dei controlli dei bonus per l’edilizia sia spuntata la proposta di vincolare il […]
La CNA di Asti, grazie alla preziosa collaborazione di CNA IMPRESE SRL, organizza un incontro di approfondimento sul tema della congruità della […]
LO SBLOCCA-CANTIERI È LEGGE: LE PRINCIPALI MODIFICHE AL CODICE DEI CONTRATTI DI NOSTRO INTERESSE Con 259 sì, 75 no e 45 […]
Portale ENEA: slittano al 1 aprile i termini per la trasmissione al portale. Su mandato del Ministero per lo Sviluppo Economico, […]
Caricamento in corso…
Entra nella più autorevole associazione per qualità della rappresentanza, delle tutele e dei servizi.