Dopo lo stop forzato degli ultimi 2 anni, siamo felici di poter organizzare nuovamente  ARTI E MERCANTI, rievocazione medievale che da oltre 20 anni chiude il settembre astigiano.

Come da tradizione, sabato 24 e domenica 25 settembre, nel borgo che ospitava i bastioni della prima cerchia muraria comunale, le lancette torneranno indietro, a prima della scoperta dell’America, quando Asti era capitale indiscussa dei commerci, nonché fiorente centro finanziario.

La CNA, con questa manifestazione, vuole rendere omaggio alla storia della sua città e dare un ulteriore contributo alla valorizzazione e alla promozione della sua economia e del suo intero territorio.

Stiamo lavorando affinché l’edizioni del 2022 resti scolpita nel cuore degli astigiani e dei visitatori. Puntiamo ad ospitare 25 stand fra ristorazione e bar, 20 stand dedicati alla vendita di specialità enogastronomiche, 20 stand focalizzati sull’artigianato artistico oltre ad una nutrita presenza di mastri artigiani, che faranno rivivere gli antichi mestieri.

Il regolamento per aderire come espositori nelle 3 categorie (somministrazione, vendita alimenti e vendita oggettistica) è visionabile a questa pagina del nostro sito, da cui è anche scaricabile la domanda di adesione.

L’auspicio è che ARTI E MERCANTI rappresenti una boccata di ossigeno per  artigiani, commercianti, ristoratori e più in generale per le piccole realtà economiche  provate dalla pandemia e tenute in scacco dall’aumento dei prezzi dell’energia e delle materie prime”

C’è tempo fino al 15 di luglio per inviare la propria candidatura. Carpe diem!